La mostra di primavera di quest'anno è una collettiva dedicata agli artisti venostani Karl Grasser, Friedrich Gurschler e Martin Rainer, in occasione del 100esimo anniversario della loro nascita. La mostra si svolgerà dal 30.04 al 25.06.2023 compreso.
Orari di apertura: Da martedì a sabato dalle 14.00 alle 18.00; domenica e festivi dalle 11.00 alle 18.00. Chiuso il lunedì, eccetto i giorni festivi.
Le visite guidate al castello iniziano il 4 luglio e vengono offerte quotidianamente dal martedì alla domenica fino al 10 settembre compreso. Le visite guidate si svolgono alle ore 10.00, 11.00, 14.00 e 15.00. Lunedì (giorno di riposo).
Concerto con Marie Spaemann (Violoncello e canto) e Christian Bakanic (fisarmonica). Questo concerto si svolge in collaborazione con il Südtiroler Kulturinstitut nell'ambito del festival KLANGfeste Schloss Runkelstein / feste MUSICALI Castel Roncolo.
Concerto del gruppo “ZeitLous”, organizzato dal Bildungsausschuss di Castelbello-Ciardes.
Su invito del Curatorio si esibirà l’ensemble barocco “L’Aminta”. Jasmin Vorhauser (flauto dolce e traverso), Aliona Pietrowskaja (violino barocco), Karin Hannisdal (violoncello barocco) e Julian Gaudiano (cembalo) eseguiranno opere del primo barocco italiano.
Concerto con il gruppo di fiati “Oberwind”, composto da musicisti della Val Venosta. Questo concerto si svolge in collaborazione con il Bildungsausschuss del comune di Castelbello-Ciardes.
Concerto organizzato dal Curatorio con l’ensemble “Klezmer’s Techter”. Verrà proposto il programma “Ava Olam”. L’Ensemble (Trio) viene dalla Germania e suona melodie Klezmer originali con contaminazioni di folklore contemporaneo ed elementi jazz.
Matinèe con il quintetto di legni “Lignum”. Monika Federspieler (flauto traverso), Sonja Busellato (oboe), Nadia Bortolamedi (clarinetto), Egon Lardschneider (corno) e Igor Delaiti (fagotto) eseguiranno tra il resto opere di W.A. Mozart, G. Rossini, C. Debussy, G. Bizet e D. Agay.
Concerto della banda musicale di Castelbello sotto la direzione di Charlotte Rainer.
Mostra d’autunno
Orari di apertura: Da martedì a sabato dalle 14.00 alle 18.00; domenica e festivi dalle 11.00 alle 18.00. Chiuso il lunedì, eccetto i giorni festivi.