La mostra di primavera di quest'anno, che si terrà dal 27.04 al 22.06.2025 compreso, è dedicata alla pittrice bolzanina Margarethe Dorigatti, nata nel 1954, che vive e lavora tra Roma e Berlino. L’artista ha studiato prima all'Accademia di Belle Arti di Venezia con il professor Emilio Vedova (1973-1975) e poi alla Hochschule der Künste di Berlino (1975-1985). Dal 1992 ad oggi ha ricoperto il ruolo di docente in diverse accademie d'arte (Bologna, Roma) e università. Nelle sue opere pittoriche a metà tra la figurazione e l’astrazione, l'artista coltiva un intenso rapporto con il cromatismo e il valore dei colori. Al Castello di Castelbello verrà esposta una panoramica dei suoi lavori.
Orari di apertura: Da martedì a sabato dalle 14.00 alle 18.00; domenica e festivi dalle 11.00 alle 18.00. Chiuso il lunedì, eccetto i giorni festivi.
Sabato, 28.06.2025, ore 20.30: concerto del gruppo “Die Saligen” di Salisburgo. La musica di questo ensemble affonda le proprie radici nella musica popolare alpina ed è molto varia comprendendo sia arrangiamenti che proprie composizioni.
Visite guidate al castello
Giovedì, 10.07.2025, ore 20.30: il concerto con il Trio “Cordes y Butons” è realizzato in collaborazione con il Südtiroler Kulturinstitut nell'ambito del festival KLANGfeste Schloss Runkelstein / feste MUSICALI Castel Roncolo. Tamara Gamper (violino, canto), Reinhilde Gamper (cetra, canto) e David Moroder (fisarmonica) intrecciano e mescolano la musica tradizionale alpina e quella moderna.
Mercoledì, 23.07.2025, ore 20.30: concerto con il Duo Aurora. Christine Hübner all’arpa e Viktoria Gögele al violino eseguono musiche di famosi compositori contemporanei.
Domenica, 03.08.2025, ore 10.00 (Matinée): concerto con il quartetto “Ladies in Dress”. Ursula Mühlberger (violino), Viktoria Gögele (violino), Ester Carturan (viola) und Lucia Suchanska (violoncello) eseguono brani di musica classica/romantica e contemporanea.
Mercoledì, 13.08.2025, ore 20.30: concerto organizzato su iniziativa del Bildungsausschuss di Castelbello con Gerald Häußler di Monaco ed altri 4 solisti.
Mercoledì, 20.08.2025, ore 20.30: concerto con il “Cello Quartett”. Matteo Bodini e i suoi amici interpretano opere originali ed arrangiamenti di melodie famose dal Rinascimento ai giorni nostri.
Concerto con l’ensemble “La Douceur et l’Esprit”
Mostra d’autunno
Orari di apertura: Da martedì a sabato dalle 14.00 alle 18.00; domenica e festivi dalle 11.00 alle 18.00. Chiuso il lunedì, eccetto i giorni festivi.