Il pittoresco Castello di Castelbello, menzionato già nel 1238, sorge su un imponente sperone di roccia sulla sponda sinistra dell’Adige, nel punto in cui il fiume, uscendo dalla gola “Latschander”, raggiunge l’ampia Bassa Val Venosta.
Nel castello, magistralmente restaurato, si offrono visite guidate e nelle antiche sale si svolgono diverse manifestazioni culturali.
Mostra di primavera - Hans Ebensperger |
---|
01.05.22 fino a 26.06.22
La mostra di primavera di quest'anno è dedicata al pittore Hans Ebensperger (1929-1971) originario di Prato allo Stelvio in Val Venosta. L'occasione è il 50° anniversario della sua morte. Ebensperger frequentò dapprima la scuola di pittura e disegno di Innsbruck e poi l'Accademia di Belle Arti di Vienna. Nella sua ricerca e confronto con il primo modernismo gli fu di grande aiuto il contatto con Max Weiler che gli aprì nuove prospettive. Il lavoro di Ebensperger tra... [continua] realismo e astrattismo può essere considerato una vera innovazione dell'arte moderna in Alto Adige. La mostra avrà luogo dal 01.05. al 26.06.2022 compreso. |
Altri eventi |